
Intervista a Radio Radicale con Mario La Ferla
di Lanfranco Palazzolo
(Marzo 1962, Marilyn con lo scneggiatore messicano Jose Bolanos alla premiazione del Golden Globe)
Oggi ricorre l'anniversario della morte di Marilyn Monroe. Da 46 anni si continua a parlare di questa atrice, ma il suo ritratto appare ancora nebuloso perchè manca un capitolo fondamentale della vita sua e dell'America. E' il capitolo raccontato in questo libro: la storia della "Compagna Marilyn" che, grazie allo stretto legame con i Kennedy, conosce i segreti politici e strategici del suo paese e li passa ai compagni comunisti rifugiati in Messico. Chi è stato a cucire addosso a Marilyn questo ruolo da Mata Hari rossa, bollata come "nemico pubblico dell'America"? Il famigerato Edgard Hoover che, in un dossier di oltre 3000 pagine ha costruito, come arma del ricatto contro John e Robert Kennedy allo scopo di conservare la guida dell'FBI, non esista a dare in pasto ai carnefici la sua vittima sacrificale: Marilyn. In questo libro, edito da Stampa Alternativa, dal titolo "Compagna Marilyn", Mario La Ferla ci parla della militanza comunista negli Stati Uniti e in Messico della diva del cinema americano. Sarà vero?!
Ascolta l'intervista